Diffusione Editoriale |
Il sito non è ancora completo.
Stiamo lavorando per voi |
|
|
|
 |
ISBN |
88-244-8224-4 |
Codice |
VL31 |
Autore |
M. Sinisi, F. Troncone |
Titolo |
La Rivalutazione Monetaria e calcolo degli interessi - Manuale teorico-pratico per operatori giudiziari |
Pagine |
288 |
Prezzo |
€ 28,00 |
Allegato |
con cd-rom |
Collana |
lavoro e professioni |
Descrizione |
Questa nuova edizione del volume "La rivalutazione monetaria e calcolo degli interessi", opportunamente aggiornata ed arricchita con gli orientamenti interpretativi più recenti, conserva tuttavia le peculiarità di quella originaria nata da una diffusa esigenza degli operatori giuridici di uno strumento agile che, coniugando aspetti teorici e pratici, esamini le complesse questioni da affrontare in tema di interessi e rivalutazione monetaria sia nell'ambito del diritto civile che di quello processuale civile, prendendo peraltro le mosse dalla tradizionale distinzione tra debiti di valuta e debiti di valore. Invero, non si può non riconoscere che l'origine essenzialmente giurisprudenziale della categoria del debito di valore, osteggiata da sempre da buona parte della dottrina, continui tuttavia a mostrare non solo una indubbia capacità espansiva, ma si ponga come un dato ormai indefettibile del comune argomentare e ragionare di qualsivoglia operatore del diritto. Così il volume, nel quadro della consolidata dicotomia debiti pecuniari-debiti di valore, analizza le varie categorie di interessi individuandone gli specifici presupposti, i diversi tassi, le modalità di calcolo e la decorrenza, soffermandosi, segnatamente, su tematiche di particolare attualità, quali l'anatocismo bancario e gli interessi usurari. A tal fine, si dà conto degli orientamenti dottrinari più autorevoli e della copiosa produzione giurisprudenziale e si evidenziano al lettore i contrasti tuttora esistenti fra le differenti tesi elaborate, di cui si chiariscono anche le rilevanti ricadute pratiche. Sono, tra l'altro, riportati per extenso alcuni arresti della giurisprudenza di legittimità per una migliore comprensione delle soluzioni adottate. Analoga metodologia è stata adottata con riferimento ai criteri utilizzati ai fini della liquidazione dei debiti di valore, con l'inserimento anche di una ampia casistica giurisprudenziale onde facilitare la risoluzione delle fattispecie più ricorrenti nelle aule di giustizia. L'analisi teorico-pratica in tema di interessi e rivalutazione monetaria è, poi, seguita da un'appendice contenente i tassi di interesse e gli indici di uso più frequente per consentire una semplice e rapida rilevazione dei suddetti dati. Il volume si caratterizza inoltre per un aggiornatissimo programma di calcolo, il cui facile utilizzo, assicurato dalla apposita guida, consente una precisa elaborazione all'attualità di qualsivoglia credito, pecuniario e non, sulla scorta del semplice inserimento del dato di base e del tasso prescelto. Per queste ragioni l'opera si rivolge a qualsivoglia operatore del diritto ed, in special modo, agli avvocati e magistrati quale indispensabile supporto alla loro quotidiana attività professionale. Da ultimo, corre l'obbligo di ringraziare la Direzione editoriale, nella persona della dott.ssa Rossana Petrucci, per la preziosa collaborazione prestata. |
Janco
Diffusione Editoriale di Jannuzzi Vincenzo - Tutti i diritti sono
riservati © |
|